Attore tedesco. Iniziata la carriera di attore a otto anni, diviene famoso per i ruoli di travestiti in alcune commedie del muto, usate poi dai nazisti per infangare l’immagine degli ebrei. Nel 1933 si trasferisce negli Stati Uniti, dove la sua apparizione più memorabile è il borseggiatore di Casablanca (1942) di M. Curtiz. Tornato in Germania dopo la guerra, recita a Berlino Est nel teatro di Brecht, poi, dal ’54, sui palcoscenici del settore occidentale. Nel 1980 partecipa a La barca è piena di M. Imhoof, lucida ricostruzione storica dell’asilo rifiutato dalle autorità svizzere ad alcuni ebrei nel ’42. La sua ultima apparizione sullo schermo è nei panni di Omero, il cantore di Potsdamer Platz, in Il cielo sopra Berlino (1987) di W. Wenders.